Il Corso di Laurea Magistrale Online in Comunicazione Digitale e Marketing ha come scopo principale la formazione di specialisti nel coordinamento dei processi di innovazione che coinvolgono la comunicazione interna ed esterna d’impresa e nella gestione delle campagne di marketing, anche mediante le nuove tecnologie multimediali, con una particolare attenzione alle strategie e alle tecniche digitali e social.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di laurea magistrale in Comunicazione Digitale e Marketing ha quale obiettivo formativo principale formare negli studenti adeguate conoscenze scientifiche, consapevolezza critica e competenze tecnico-specialistiche per l’analisi, la gestione e la valutazione di tutti i fenomeni comunicativi che fanno uso diretto e indiretto di strumenti digitali.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
I laureati di questo corso di laurea possono essere inseriti in differenti organizzazioni con compiti di raccordo e coordinamento della produzione della comunicazione digitale. In particolare possono trovare collocazione in:
- Aziende multinazionali in differenti settori come: Comunicazione, Marketing, HR, Organizzazione e comunicazione interna;
- Agenzie di comunicazione, relazioni pubbliche e marketing;
- Svolgere attività di consulenza professionale per piccole e medie imprese;
- Nei diversi ambiti della PA con funzioni di coordinamento e raccordo dei processi di erogazione di contenuti digitali;
- Associazioni del terzo settore e del no-profit con compiti di supervisione della comunicazione digitale;
- Associazioni ed enti istituzionali di rappresentanza delle parti sociali e politiche;
- Redazioni giornalistiche per la produzione di contenuti digitali.
REQUISITI DI ACCESSO
Hanno accesso diretto gli studenti laureati nei seguenti corsi di laurea triennale:
- CLASSE L20 Lauree in Scienze della Comunicazione;
- CLASSE L16 Lauree in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione;
- CLASSE L18 Lauree in Scienze dell’economia e della gestione aziendale;
- CLASSE L33 Lauree in Scienze Economiche;
- CLASSE L36 Lauree in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali;
- CLASSE L40 Lauree in Sociologia;
Gli studenti laureati in altri corsi di laurea, possono accedere previa verifica dei requisiti richiesti (che possono essere integrati gratuitamente da coloro che si iscrivono alla nostra magistrale):
- 6 CFU nel settore SSD ING-INF/05 o assimilati che consentano una adeguata preparazione di base di tipo tecnico;
- 6 CFU in almeno uno di questi SSD: SPS/04, SPS/07, SPS/08 ovvero SPS/09 on in SSD assimilati tali da consentire una adeguata preparazione di tipo socio-politologica e/o organizzativa;
- 6 CFU in almeno uno di questi SSD: IUS/01, IUS/04, IUS/08, IUS/09 ovvero IUS/10 tali da consentire una adeguata preparazione di tipo giuridico.
Inviaci la tua carriera universitaria per una valutazione gratuita e senza impegno
MODALITA’ DI STUDIO ED ESAMI
Una volta iscritto, riceverai le credenziali per accedere alla piattaforma studio. Qui troverai:
- videolezioni disponibili 24h su 24;
- dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
- test di autovalutazione per verificare la preparazione;
- esami in modalità 31 domande a risposta multipla;
Non sarai solo, al tuo fianco avrai un tutor che ti seguirà durante il percorso di studi e sarai inserito in un gruppo studio
VALUTAZIONE CARRIERA E CV LAVORATIVO
Sei già laureato o in possesso di altri titoli accademici o hai una precedente carriera universitaria decaduta o rinunciataria? Puoi fare richiesta di una valutazione gratuita senza impegno e ei libero di scegliere se proseguire o meno con l’iscrizione.
Scopri come richiedere la valutazione della tua carriera universitaria o lavorativa. Clicca qui