Il Corso di Laurea Triennale Online in Design del Prodotto e della Moda spazia nell’orizzonte esteso del vasto mondo degli artefatti, dai beni di consumo ai beni durevoli, e si articola in due specifici indirizzi: il design di prodotto in senso stretto e in senso lato al design dell’oggetto d’arredo, nelle innumerevoli declinazioni merceologiche dei diversi settori produttivi e industriali; il design della Moda radicato nella tradizione italiana a personalità di prestigio internazionale che hanno saputo interpretare l’innovazione mantenendo saldi i riferimenti a cui i prodotti della moda sono destinati. I due indirizzi formativi prediligono un approccio multidisciplinare che combina insieme pragmatismo, managerialità e progettualità.

OBIETTIVI FORMATIVI

L’obiettivo caratterizzante questo corso di laurea in DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA MODA è la formazione di un profilo integrato con competenze operative sia nel campo del design del prodotto, sia in quello del design della moda con una enfasi particolare, in entrambi i casi, per la comunicazione e la multimedialità. In ogni caso in Corso di Laurea intende formare una figura di progettista capace di unire alle conoscenze metodologiche per lo sviluppo del progetto, quelle strumentali utili alla sua corretta contestualizzazione e realizzazione, tenuto conto dei vincoli e delle risorse del sistema produttivo in cui opera.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

  • Junior Product Designer
  • Junior Fashion Designer
  • Brand Store Designer

MODALITA’ DI STUDIO ED ESAMI

Una volta iscritto, riceverai le credenziali per accedere alla piattaforma studio. Qui troverai:

  • videolezioni disponibili 24h su 24;
  • dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
  • test di autovalutazione per verificare la preparazione;
  • esami in modalità 30 domande a risposta multipla;

Non sarai solo, al tuo fianco avrai un tutor che ti seguirà durante il percorso di studi e sarai inserito in un gruppo studio

VALUTAZIONE CARRIERA E CV LAVORATIVO

Sei già laureato o in possesso di altri titoli accademici o hai una precedente carriera universitaria decaduta o rinunciataria? Puoi fare richiesta di una valutazione gratuita senza impegno e ei libero di scegliere se proseguire o meno con l’iscrizione.

Scopri come richiedere la valutazione della tua carriera universitaria o lavorativa. Clicca qui

PIANO DI STUDI

Anno Insegnamento SSD CFU
1 Matematica per il design MAT/05 6
1 Fisica tecnica industriale e ambientale ING-IND/10 6
1 Metodologia del design ICAR/13 12
1 Design della moda 1 ICAR/13 14
1 Storia dell’arte contemporanea e delle arti applicate L-ART/03 8
1 Disegno e modellistica ICAR/17 8
1 Informatica per il design INF/01 6
2 Scienza e tecnologia dei materiali ING-IND/22 6
2 Design della moda 2 ICAR/13 14
2 Design degli interni e allestimenti degli spazi espositivi ICAR/16 8
2 Comunicazione multimediale del progetto L-ART/06 6
2 Disegno tecnico e rappresentazione ICAR/17 6
2 Tecniche e metodi di rappresentazione del progetto ING-IND/15 6
2 Psicologia sociale M-PSI/05 8
2 Sociologia dei processi sociali e comunicativi SPS/08 6
3 Sintesi finale del progetto di moda ICAR/13 10
3 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 6
3 Diritto commerciale IUS/04 10
3 Organizzazione aziendale SECS-P/10 8
3 Insegnamento a scelta 12
3 Lingua inglese L-LIN/12 3
3 Abilità informatiche e telematiche INF/01 3
3 Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro MDL 4
3 Prova Finale 4

Design del Prodotto e della Moda – L4