I laureati del Corso di Laurea Magistrale Online in Management dello Sport e delle Attività Motorie devono possedere una solida preparazione culturale di base ed essere in grado di progettare, condurre e gestire le attività sportive e motorie. I curricula dei Corsi delle Lauree della classe comprendono i campi economico, giuridico, motorio-sportivo, psico-sociologico.

OBIETTIVI FORMATIVI

I Laureati di questa classe devono essere in grado di individuare le caratteristiche che consentono di analizzare la nascita e la gestione economica delle imprese, delle società e delle associazioni sportive, le metodologie di collegamento delle specifiche aree funzionali (produzione, ricerca e sviluppo, marketing, organizzazione, pianificazione, ecc.) con le problematiche che i tecnici sportivi ed i manager del settore si trovano ad affrontare in contesti fortemente competitivi.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

  • Manager sportivo
  • Organizzatore di eventi sportivi
  • Direttore sportivo
  • Sport marketing manager
  • Operatore di Federazioni e Leghe
  • Dirigente sportivo
  • Allenatore

REQUISITI DI ACCESSO

Gli studenti che intendono iscriversi al corso di laurea in Management dello Sport e delle Attività Motorie devono essere in possesso della laurea triennale appartenente ad una delle seguenti classi:

  • ex D.M. 270: Classe L-22; L-18; L-33; L-14;
  • ex. D.M. 509/99: Classe 33; 17; 28; 2; 31;
  • Diploma ISEF

o in altre classi, ovvero di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ovvero di laurea quadriennale relativa all’ordinamento vigente prima del DM 270/2004 (purché in possesso dei seguenti requisiti curriculari avendo totalizzato almeno 60 CFU, sommando quelli già acquisiti, in ognuna dei seguenti SSD inerenti alle attività formative indispensabili delle Classi L-22, L-18, L-33, L-14, come individuati dal D.M. 16 Marzo 2007).

Inviaci la tua carriera universitaria per una valutazione gratuita e senza impegno

MODALITA’ DI STUDIO ED ESAMI

Una volta iscritto, riceverai le credenziali per accedere alla piattaforma studio. Qui troverai:

  • videolezioni disponibili 24h su 24;
  • dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
  • test di autovalutazione per verificare la preparazione;
  • esami in modalità 31 domande a risposta multipla;

Non sarai solo, al tuo fianco avrai un tutor che ti seguirà durante il percorso di studi e sarai inserito in un gruppo studio

VALUTAZIONE CARRIERA E CV LAVORATIVO

Sei già laureato o in possesso di altri titoli accademici o hai una precedente carriera universitaria decaduta o rinunciataria? Puoi fare richiesta di una valutazione gratuita senza impegno e ei libero di scegliere se proseguire o meno con l’iscrizione.

Scopri come richiedere la valutazione della tua carriera universitaria o lavorativa. Clicca qui

PIANO DI STUDI

Anno Insegnamento Codice CFU
1 Metodi e didattiche delle attivita’ motorie M-EDF/01 10
1 Economia aziendale SECS-P/07 15
1 Strumenti informatici per lo sport INF/01 10
1 Gestione dei gruppi sportivi M-PSI/01 10
1 Diritto amministrativo sportivo IUS/10 15
2 Metodi ed organizzazione di attivita’ ludico-sportive M-EDF/02 10
2 Economia e gestione delle imprese sportive SECS-P/08 15
2 Statistica medica MED/01 5
2 Insegnamento a scelta 10
2 Ulteriori conoscenze linguistiche 3
2 Tirocinio formativo e di orientamento 5
2 Prova finale 12

Management dello Sport e delle Attività Motorie – LM47