Il percorso formativo del Corso di Laurea Triennale Online in Scienze Motorie si propone di fornire agli studenti conoscenze e competenze adatte alla conduzione, gestione e valutazione di attività motorie individuali e di gruppo a carattere compensativo, adattato, educativo, ludico-ricreativo.

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso è stato strutturato per rendere il laureato autosufficiente per quanto concerne l’applicazione di tecniche addestrative e di allenamento che tengano conto dei diversi aspetti del soggetto: da quelli biomedici a quelli psicopedagogici e di comunicazione. Per ottenere questi risultati, a fronte di solide competenze biomediche ed altre competenze relative a diversi ambiti (il cui peso è ovviamente collegato all’impostazione di interfacoltà del corso di laurea) si è ritenuto di fondamentale importanza mantenere una solida base di materie tecnico addestrative per caratterizzare fortemente la figura del laureato come quella di un tecnico che sia in grado di valutare, programmare, prescrivere e somministrare l’esercizio fisico più adatto al soggetto.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Il laureato può trovare collocazione nelle seguenti aree:

  • Istruttore di discipline sportive non agonistiche
  • Osservatore sportivo
  • Allenatore e tecnico sportivo
  • Organizzatore di eventi e di strutture sportive

MODALITA’ DI STUDIO ED ESAMI

Una volta iscritto, riceverai le credenziali per accedere alla piattaforma studio. Qui troverai:

  • videolezioni disponibili 24h su 24;
  • dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
  • test di autovalutazione per verificare la preparazione;
  • esami in modalità 30 domande a risposta multipla;

Non sarai solo, al tuo fianco avrai un tutor che ti seguirà durante il percorso di studi e sarai inserito in un gruppo studio

VALUTAZIONE CARRIERA E CV LAVORATIVO

Sei già laureato o in possesso di altri titoli accademici o hai una precedente carriera universitaria decaduta o rinunciataria? Puoi fare richiesta di una valutazione gratuita senza impegno e ei libero di scegliere se proseguire o meno con l’iscrizione.

Scopri come richiedere la valutazione della tua carriera universitaria o lavorativa. Clicca qui

PIANO DI STUDI

Anno Insegnamento Codice CFU
1 Anatomia umana BIO/16 10
1 Teorie, metodologie e didattiche dell’educazione motoria M-EDF/01 10
1 Fondamenti di gestione dell’impresa sportiva SECS-P/08 6
1 Metodologie e tecnologie per la ricerca in ambito didattico-motorio M-PED/03 6
1 Teorie e metodologie dell’allenamento MED-F/02 6
1 Igiene generale e applicata MED/42 10
1 Psicologia dello sviluppo M-PSI/04 6
1 Lingua Inglese L-LIN/12 3
1 Prova di abilita’ informatica INF/01 3
2 Fisiologia umana BIO/09 9
2 Pedagogia generale M-PED/01 6
2 Psicologia dinamica M-PSI/07 9
2 Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra M-EDF/02 10
2 Fondamenti di biomeccanica del movimento umano ING-INF/06 12
2 Scienze tecniche dietetiche applicate MED/49 9
2 Insegnamento a scelta 6
2 Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali 10
3 Didattica, attivita’ motoria e rieducazione funzionale M-EDF/01 10
3 Metodologia della valutazione motoria M-PED/04 6
3 Diritto comunitario IUS/14 6
3 Insegnamento a scelta 6
3 Ulteriori conoscenze linguistiche 3
3 Tirocini formativi e di orientamento 15
3 Prova finale 3
Anno Insegnamento Codice CFU
1 Anatomia umana BIO/16 10
1 Teorie, metodologie e didattiche dell’educazione motoria M-EDF/01 10
1 Fondamenti di gestione dell’impresa sportiva bio sanitaria SECS-P/08 6
1 Metodologie e tecnologie per la ricerca in ambito didattico-motorio M-PED/03 6
1 Teorie e metodologie dell’allenamento MED-F/02 6
1 Igiene generale e applicata MED/42 10
1 Psicologia dello sviluppo M-PSI/04 6
1 Lingua Inglese L-LIN/12 3
1 Prova di abilita’ informatica INF/01 3
2 Fisiologia applicata allo sport BIO/09 9
2 Insegnamento a scelta 6
2 Nutrizione e attività fisica nelle varie fasi della vita MED/49 9
2 Tecnologie dello sport e fitness M-EDF/02 10
2 La pratica sportiva e le malattie infiammatorie croniche MED/09 12
2 Nutrizione Clinica e Dietetica Applicata allo Sport MED/49 9
2 Metodologia della valutazione motoria M-PED/04 6
2 Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali 10
3 Teoria, tecnica e didattica del primo soccorso M-EDF/01 10
3 Diritto comunitario IUS/14 6
3 Insegnamento a scelta 6
3 Pedagogia generale M-PED/01 6
3 Seconda Lingua 3
3 Tirocini formativi e di orientamento 15
3 Prova finale 3

Scienze Motorie – L22